"Bandiera Blu": vi portiamo in vacanza!

"Bandiera Blu": vi portiamo in vacanza!

La Bandiera Blu azzurra che sventola sulle spiagge più belle d'Italia, è un marchio internazionale di sostenibilità, un riconoscimento per le località balneari.

Il programma Blue Flag (Bandiera Blu) è nato in Europa nel 1987 per promuovere turismo sostenibile e gestione responsabile delle coste, è gestito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) e operativo in oltre 50 Paesi.

Non si tratta di bellezza scenica, ma di criteri tecnici ben definiti: qualità dell’acqua, raccolta differenziata, sicurezza, accessibilità, educazione ambientale e gestione sostenibile. È un attestato che quel litorale è “fit-to-bathe” sotto ogni punto di vista.

 

✅ Cosa richiede una Bandiera Blu?

  • Qualità dell’acqua eccellente, analizzata in modo continuativa

  • Servizi efficienti, dai bagnini ai bagni, fino alla raccolta dei rifiuti

  • Sicurezza garantita e accessibilità anche per i disabili

  • Educazione ambientale con info, eventi e attività legate alla natura

Se un lido ottiene la Bandiera Blu, significa che l’intera comunità – amministratori, operatori e cittadini – lavora insieme per un turismo più consapevole ed eco-sostenibile.

Il marchio non premia solo le spiagge, ma anche porti turistici e barche sostenibili: una novità recente che porta l’eco-turismo in mare aperto.

In molte località si organizzano laboratori, letture in spiaggia e attività per bambini e adulti: la Bandiera Blu non è solo bella, ma anche educativa.

 

🌍 Perché sceglierla?

Se la vedi sventolare, sappi che non è solo marketing, vuol dire che quel posto punta davvero sull’ambiente, la sicurezza, la pulizia e servizi di qualità. È un segnale naturale di:

  • Acque pulite, ideale per famiglie o nuotatori attenti

  • Strutture organizzate, con bagnini e servizi ben curati

  • Tutela dell’ambiente, con iniziative che coinvolgono tutti

Se sogni una vacanza intelligente, con un mix di relax, natura e attenzione, cerca una spiaggia con la Blue Flag: è il modo migliore per amare il mare… senza pesare su di lui.

 

🏖️ Quali sono le spiagge "Bandiera Blu 2025" in Italia?

Anche quest’anno l’Italia ha brillato: 487 "Bandiere Blu" in 246 località balneari e lagunari, con un +10 rispetto al 2024.

Liguria: prima regione in Italia con 33 località premiate, tra scenari naturali e borghi da cartolina, per lo più nella provincia di Savona.

Sicilia: spiccano Messina e Nizza di Sicilia, ma anche Menfi e Le Solette, spiagge dorate perfette per chi cerca relax.

Sardegna, Puglia e Calabria: confermano qualità delle acque, servizi e sostenibilità.

Qui trovi l'elenco completo >>

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.